Scopri le ultime novità
Partnership collaborativa Future Touch e LegalEye
Il 4 Novembre 2019 Future Touch e LegalEYE® hanno sottoscritto un accordo di partnership commerciale, per consentire una efficace distribuzione del servizio LegalEYE® Pro sul territorio e per la promozione della cultura su acquisizione della
La Famiglia nella rete Digitale
Gli eventi di cronaca riguardanti i casi di pedofilia online e altri contenuti violenti emersi in quest’ultimo periodo, colpiscono particolarmente. Colpiscono perché riguardano strettamente il mondo degli adulti, in generale, ma anche e soprattutto genitori
PRIVACY E CYBER-SICUREZZA AI TEMPI DEL COVID-19
Smart-Working, Didattica Digitale DAD, Acquisti On-Line, Sanità, etc.. All’improvviso le nostre abitudini hanno subito una accelerazione esponenziale e il Mondo Digitale, a cui tutti ci stavamo pian piano adeguando, improvvisamente è diventato quotidianità, “obbligandoci”, a
Il riconoscimento facciale e gli aspetti più critici in materia di protezione
Il riconoscimento facciale come tutte le tecniche di intelligenza artificiale indubbiamente presenta serie problematiche in materia di privacy poiché vengono trattati dati di natura biometrica estremamente delicati. Nello specifico tale tecnica comporta l’applicazione di un
“Dating App”, privacy ad alto rischio
Le misure di contenimento Covid-19 spingono la diffusione delle applicazioni per incontri. Ma la cessione di dati personali richiesta rende imperativa l’adesione alle nuove linee guida stabilite dall’EDPB (Comitato europeo per la protezione dei dati).
Tik Tok si adegua al Garante della Privacy: stop agli Under 13
Dopo una prima verifica "sulla fiducia", la società Tik Tok si è impegnata a ulteriori controlli attraverso sistemi di intelligenza artificiale. Se non una rivoluzione, almeno un cambiamento nella comunicazione social pronto a far discutere.
ATTACCHI INFORMATICI: E’GUERRA ALLE AZIENDE. COME TI DIFENDI?
Il Cybercrime è al primo posto nella classifica dei rischi socio-economici secondo il Global Risk Report del World Economic Forum, insieme ai disastri naturali e ai cambiamenti climatici. Una guerra!! L'Italia è al quarto posto
Mail Phishing a tema “MISE”
Campagna malevola che veicola il malware Gozi/Ursnif attraverso email che riproducono l’identità grafica del Ministero dello sviluppo economico (MISE). Il corpo del testo fa riferimento ad agevolazioni fiscali e aiuti alle imprese, facendo leva sugli