
Gli attacchi hacker sono le rapine del mondo digitale, nel 2023 hanno causato $6.000 miliardi di danni nel mondo, il 6% del PIL globale, colpendo tutti: le grandi istituzioni, la PA, ma soprattutto le PMI, perché meno protette e quindi più facili da attaccare.
L’essere umano è l’anello debole della catena di sicurezza. Per questo motivo testiamo sia i sistemi informatici (reti, siti, app, dispositivi), sia il fattore umano (test anti-phishing). Un approccio veloce, facile da usare, non richiede installazione e individua anche le minacce più recenti.
Le minacce informatiche crescono annualmente di oltre il 15% e le risorse umane specializzate sono scarse e non sono sufficienti a coprire le esigenze di sicurezza
L’attività Anti-Phishing prevede una serie di test in ambiente protetto (tentativi di Phishing senza conseguenze dannose per l’utente) per il personale aziendale operante con la strumentazione elettronica in dotazione, attraverso l’invio casuale di e-mail di Phishing. I test sono progettati con l’intento di mettere alla prova le competenze informatiche delle risorse umane dell’azienda attraverso messaggi a difficoltà crescente, ovvero attraverso e-mail o SMS di Phishing simulato via via meno riconoscibili dall’utente che li riceve.
UN SEMPLICE TEST CHE SALVA L'AZIENDA
Il funzionamento è molto semplice, basta inserire l’elenco degli indirizzi e-mail o numeri telefonici da testare ed il gioco è fatto: il programma invierà periodicamente e-mail di phishing con difficoltà crescente a tutti gli utenti indicati dall’organizzazione. Nel corso del periodo di test, gli utenti dovranno affrontare la sfida di ricevere e-mail sempre più accurate ed evitare di cadere nelle trappole previste al loro interno: naturalmente operiamo in un ambiente protetto, senza ricadute reali sull’azienda e nel pieno rispetto della normativa vigente.
1 PERSONA SU 10 NON RICONOSCE LE MAIL DI PHISHING
Al termine del test forniremo un resoconto che indicherà i risultati ottenuti e le capacità dell’organizzazione di far fronte ad eventi di phishing, e potrete avere accesso ad una piattaforma di e-learning interattivo. In azienda l’anello debole è sempre l’uomo, l’unica azione per rafforzare le difese è un incremento della conoscenza dei pericoli tramite formazione e training.
